Il nome e la fama di "Re Giorgio" Armani richiama moltissime persone a visitare l'Armani Silos" di Milano: richiamo che è arrivato fino agli amici liguri, i quali hanno deciso di fare una trasferta domenicale per la visita al museo. Purtroppo Flavia, la mia foto-passeggera è costretta a rimanere a casa perché febbricitante.
Per il presidente EWMA Sandro con il fido Ettore, incuranti delle sirene dell'alta moda, organizzo un breve giro, visti i tempi ristretti, in Brianza fino a Lecco, rientrando su Montevecchia per poi terminare con il pranzo, prima del ricongiungimento e del rientro.
Dopo aver lasciato la moglie con i compagni di viaggio al casello della A7, Sandro ed Ettore mi raggiungono presso l'area di servizio Cascina Gobba Est della Tangenziale Est.
Arriviamo velocemente a Carugate dove usciamo per dirigerci verso Vimercate, "slalomeggiando" tra i vari centri commerciali di Carugate e Agrate.
Lambita Vimercate e attraversata Bernareggio, la strada comincia a farsi più interessante, se non altro a livello ambientale.
Dopo Robbiate comincia un breve saliscendi con panorami interessanti fino a Brivio, intersechiamo successivamente la SP 342 dir Briantea che ci condurrà a Lecco.
Sul lungolago Isonzo, affollato da una grande quantità di moto, facciamo sosta per un caffè e qualche foto sul lago.
Ritorniamo sui nostri passi e, poco dopo essere usciti dal centro abitato di Lecco, svoltiamo verso Galbiate, la cui salita permetterebbe un'ottima panoramica della valle dell'Adda sottostante che purtroppo ci è negata a causa della foschia.
Imbocchiamo la SP70, strada godibilissima in mezzo al verde,
fino all'incrocio con la SP 342 Briantea da Como e da lì, rientriamo fino ad arrivare a Cernusco Lombardone dove voltiamo per dirigerci verso Montevecchia. La breve salita ci porta in cima alla collina ma la mancanza di parcheggi (anche per le nostre moto) ci porta a rinunciare ad una sosta.
Tornati a valle, imbocchiamo la strada che ci porta a Lomagna poi ad Usmate; una strada scorrevole, priva di traffico nella campagna brianzola.
Manca ormai poco a Vimercate e puntuali alle ore 13.00, posteggiamo le moto proprio davanti alla trattoria, nella parte vecchia della cittadina.
Locale molto rustico e tipicamente paesano con piatti estremamente semplici ma gustosi e prezzi molto abbordabili.
Terminato con calma il pranzo, rimontiamo in sella e torniamo con calma verso l'area di servizio Cantalupa Ovest sulla A7, luogo dell'appuntamento per il rientro .
La nostra attesa è di circa un'ora, che trascorre chiacchierando amabilmente e all'arrivo del resto del gruppo, ci salutiamo cordialmente per riprendere la strada di casa.
Google Maps
Tragitto: Km. 182
- Colazione: Bar La Dolce Vita - Lecco (LC) GPS
- Pranzo: Bar Trattoria Basilio - Vimercate (MB) GPS



































Nessun commento:
Posta un commento