Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo. - Lao Tzu ...se poi è un passo alpino, meglio! - Pao

domenica 13 luglio 2025

13 luglio 2025 - 80° Motoraduno Madonnina dei Centauri - Km. 298

Nuovo appuntamento con il tradizionale Raduno Madonnina dei Centauri, giunto alla  edizione numero 80, a Castellazzo Bormida, alle porte di Alessandria.
Come ogni anno, il gruppo EWMA si distingue per l'originale travestimento: quest'anno dei "poppanti" stagionati scorrazzeranno sulle loro Goldwing.
Il tragitto da casa, almeno fino a Castellazzo Bormida è sempre il medesimo; autostrada dei Giovi fino allo svincolo della A21 Torino-Piacenza-Brescia, deviazione sulla A26, uscita al casello di Alessandria Est, quindi gli ultimi cinque chilometri sulla provinciale.


Quest'anno le defezioni del nostro gruppo, per quanto riguarda il solo corteo, sono parecchie per cause varie: siamo solamente quattro equipaggi. Il resto del gruppo ci attenderà direttamente al ristorante. 
Il tempo è incerto: un forte acquazzone ha sorpreso chi è arrivato dalla Liguria. 
Visitiamo la chiesa, addobbata di moto e di 2ex voto", nel cui affollato sagrato, è esposta la Ducati Desmosedici di Marc Márquez, 




un caffe e rientriamo nella "nursery" da noi creata nel solito spiazzo del distributore di carburante, pronti per la vestizione.




Poco dopo esserci preparati, le prime gocce di pioggia cominciano a cadere; con Flavia decidiamo comunque di partire con giubbotto anti acqua e casco in testa, sacrificando parte del mascheramento. Fortunatamente dopo qualche chilometro la pioggia cessa ed il corteo rumoroso può procedere acclamato dai cittadini sui lati della strada. Il lato positivo è che non fa il caldo che abbiamo sofferto l'anno scorso.


Completato il tragitto con la sfilata in piazza Garibaldi, tra due ali di folla entusiasta, alla prima occasione, ci fermiamo per cambiarci e passare in modalità "codice della strada".
Ripercorriamo il medesimo tratto della parata per dirigerci a Incisa Scapaccino in provincia di Asti, presso l'Agrigriglia Agriturismo Bigatti



Lasciate le moto nel cortile, ci accomodiamo per gustare il pranzo composto da salumi vari (squisiti), insalata russa e tartare come antipasto quindi tagliata di manzo e macedonia.


Tra una chiacchierata e l'altra, si fa metà pomeriggio ed è ora di rientrare, nel nostro caso abbastanza in fretta, per un'ulteriore cena a casa di parenti.
Scegliamo una strada alternativa al percorso di andata, passando per Cortiglione, Masio, Felizzano per imboccare nuovamente la 
A21 con ingresso ad Alessandria Ovest; nel frattempo ci fermiamo poco dopo Solero per un rabbocco di carburante.




Pochi chilometri di A21 per immetterci nella A7 che ci condurrà abbastanza agevolmente a Milano.




Come sempre, bella compagnia, bei posti e ottimo cibo; ma la domanda che ora ci poniamo è: l'anno prossimo come ci travestiremo? 


Google Maps

Tragitto: Km. 298

- Pranzo:
Agrigriglia Agriturismo Bigatti Incisa Scapaccino (AT)   GPS


Nessun commento:

Posta un commento