Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo. - Lao Tzu ...se poi è un passo alpino, meglio! - Pao

sabato 3 maggio 2025

3 maggio 2025 - Valli Bergamasche - Km. 274

A poco meno di una settimana dalla prima uscita molto tranquilla di questa stagione, decidiamo di alzare un po' l'asticella con qualche salita e curva in più. 
Si va nella bergamasca valicando tra gli altri, l'inedito passo Ganda e l'ormai tradizionale valico di Valcava.
Si parte in mattinata in direzione Bergamo via provinciali passando per Trezzo d'Adda e Ponte San Pietro.




Da qui imbocchiamo la trafficata SS342 Briantea per poi immetterci sulla veloce circonvallazione, che evitando la città di Bergamo, ci  conduce verso Seriate.


Siamo sulla SS 42 del Tonale e della Mendola: l'attraversamento dei primi paesi della Val Cavallina risulta sempre  un po' ostico a causa del traffico locale.
 


Giunti a Casazza, svoltiamo per il primo tratto in pendenza ed i primi tornanti abbastanza impegnativi; fortunatamente il traffico è scarso e dopo aver attraversato il centro termale di Gaverina giungiamo al valico di Colle del Gallo.





Un paio di scatti fotografici e dopo una rapida verifica al navigatore, mi accorgo che il successivo tratto in salita da Gazzaniga, in valle Seriana al passo Ganda, è interrotto ad Orezzo per frana.  Ripartiamo dirigendoci immediatamente al ristorante precedentemente prenotato ma costringendoci a rientrare fino a Bergamo per entrare in valle Brembana, allungando una quarantina di chilometri il tragitto.






Giunti al ristorante all'orario previsto, ci accomodiamo per assaporare alcuni squisiti piatti della cucina locale.





Terminato il pranzo, facciamo un piccolo tour fotografico nella vicinissima ex  stazione di Ambria-Fonte Bracca della Ferrovia della valle Brembana, attiva fino al 1966. Il sedime ferroviario è stato asfaltato e trasformato in ciclovia.




Rimontiamo in sella per salire al passo Ganda dalla Val Serina: poco dopo lo stabilimento Bracca, si attraversa un breve e suggestivo orrido, costellato da un paio di gallerie aperte di protezione, incontrando poi la vecchia sorgente e l'ex Albergo Fonte Bracca.



Immediatamente dopo una  corta galleria naturale, voltiamo poi in direzione Selvino e ad Aviatico deviamo verso Gazzaniga; la strada risulta sufficientemente larga e ben tenuta fino ad Amora per restringersi notevolmente negli ultimi due chilometri fino al passo.






Nuova sosta per le rituali foto, due chiacchiere con alcuni ciclisti, quindi nuovamente in sella per percorrere a ritroso lo stesso percorso fino alla statale 470 della Valle Brembana.
Ridiscendiamo fino a Villa d'Almè per andare verso Almenno San Salvatore, per le ultime salite verso la valle Imagna.






Veloce pausa caffè a Roncola San Bernardo, all'imbocco della valle,  quindi ripartiamo per l'ultima ascesa della giornata; attraversati i piccoli centri di Valpiana e Costa Valle Imagna, arriviamo al bivio per il passo di Valcava, distante circa cinque chilometri con un paio di tornanti abbastanza agevoli e l'arrivo al valico all'ombra dei ripetitori televisivi.


 


Proseguiamo scendendo dal lato lecchese; qui la strada è più stretta, ripida e meno agevole di quella del versante bergamasco.
Poco prima del centro abitato di Torre de' Busi, un pilone della vecchia  funivia per Valcava, dismessa definitivamente nel 1978, appare dietro gli alberi del bosco.



Al termine della discesa, incrociamo la parte terminale della SS639 che percorriamo fino al termine a Caprino Bergamasco.


Oltrepassiamo Cisano Bergamasco, il ponte sull'Adda dal quale si scorgono le caratteristiche case sul lungofiume di Brivio.


A questo punto rientriamo direttamente verso casa, attraversando la Brianza lecchese ed i centri di Arlate,  passando a fianco della scalinata del Santuario Madonna del Bosco, Imbersago e Bernareggio per imboccare definitivamente la Tangenziale Est a Vimercate per casa.







Google Maps

- Tragitto: Km. 274
- Valichi: Colle del Gallo    mt.  763  (BG)    GPS
                Passo Ganda
    mt. 1.058  (BG)   GPS
                Passo di Valcava 
mt. 1.340  BG)   GPS
- Pranzo: Da Tranquillo -  Ambria di Zogno (BG)   GPS


Nessun commento:

Posta un commento