Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo. - Lao Tzu ...se poi è un passo alpino, meglio! - Pao

domenica 3 agosto 2025

3 agosto 2025 - Alta Val Seriana - Km. 240

Dopo svariate promesse da parte nostra, finalmente prendiamo la decisone di andare a far visita alla nostra amica, veterinaria e mia compagna di classe della scuola elementare Cristina, a Parre in alta Val Seriana, dove trascorrerà le sue vacanze estive. Logicamente uniamo all'incontro un breve tour motociclistico, risalendo la Val Cavallina, poi la Val Borlezza verso Clusone proseguendo fino a Valbondione dove termina la strada.
La giornata promette molto bene con cielo terso e temperature che si manterranno mediamente attorno ai 25 gradi.
Partenza di prima mattina, uscendo dalla città attraverso la Strada Rivoltana per portarci all'altezza di Cernusco sul Naviglio nella Padana Superiore.

A Villa Fornaci ci dirigiamo verso il particolare Ponte di Aureolo sull'Adda, che divide Vaprio con  Canonica d'Adda e le provincie di Milano e Bergamo. 



Poco dopo Canonica d'Adda, ci spostiamo sulla ex Strada Statale 525 del Brembo.

A Osio Sotto ci fermiamo per una breve colazione in un affollato bar pasticceria quindi ripartiamo, verso Levate; 

incrociamo il raccordo ferroviario delle acciaierie Dalmine e superato il centro abitato di Levate ci dirigiamo verso l'imbocco della Tangenziale Sud di Bergamo corrispondente alla Strada statale 42 del Tonale e della Mendola.


Percorrendo la Tangenziale, passiamo nelle vicinanze dell'aeroporto di Orio al Serio e usciti dall'area metropolitana di Bergamo entriamo in Val Cavallina.


Il traffico risulta moderatamente scorrevole malgrado la zona sia interessata dal turismo specie sulle sponde del lago di Endine.




Poco dopo aver superato il lago, un incidente con coda di auto, ci rallenta la marcia; ripresa la marcia dopo pochi chilometri svoltiamo in direzione Clusone attraverso la piacevole Strada Provinciale 53 Rovetta/Sovere.




Alle porte di Clusone, siamo nuovamente rallentati dal passaggio di una gara ciclistica; 





entrati nel centro abitato, svoltiamo verso Villa d'Ogna sulla tratta che ci condurrà a Valbondione.




I circa 18 chilometri che ci separano dalla fine della strada sono percorsi in maniera lineare, con un traffico contenuto.





Dopo una breve sosta sul piccolo piazzale finale, rientriamo per il medesimo percorso deviando per Parre dove ci incontreremo con Cristina.











All'ora di pranzo ci rechiamo presso una trattoria di Clusone precedentemente prenotata.
Il locale è discretamente affollato: il cibo ed il servizio sono all'altezza, al termine del quale rientriamo presso la sua casa.

A metà pomeriggio, risaliamo in moto per il rientro: il traffico sulla Strada statale 671 della Val Seriana si è decisamente intensificato pur non incontrando particolari rallentamenti.



Alla periferia di Bergamo, ci innestiamo nella Strada statale 470 della Valle Brembana che circonda il centro abitato. 
La percorriamo fino all'uscita per l'autostrada A4 che imbocchiamo al casello di Dalmine. Da qui, in circa 30 minuti, attraverso poi la Tangenziale Est, terminiamo il giro presso la nostra abitazione.



Google Maps

Tragitto: Km. 240

- Colazione: Pasticceria Toffy - Osio Sotto (BG)  
GPS
- Pranzo: Trattoria dei Portici Clusone (BG)   GPS