Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo. - Lao Tzu ...se poi è un passo alpino, meglio! - Pao

sabato 28 maggio 2011

28 maggio 2011 - Val Vigezzo e Centovalli - Km. 363

Con Fiorenzo ed Erminia organizziamo un giro nel Verbano e nel Canton Ticino
Il ritrovo è presso l'area di servizio Villoresi Est nelle vicinanze di Lainate.
Proseguiamo verso la cosiddetta "Autostrada dei Trafori fino a Gravellona Toce; poco prima dello svincolo di Ornavasso, l'autostrada diventa Statale 33 del Sempione.


A Piedimulera usciamo e ci immettiamo nella vecchia provinciale, e a Masera svoltiamo verso la Val Vigezzo.
Piccola sosta per un caffè nella zona a Craveggia, vicino a Santa Maria Maggiore e proseguendo per la valle, giungiamo al confine svizzero di Ponte Ribellasca.



Superato il confine eccoci sulla Centovalli, strada panoramica che ci porterà a Locarno.
Presso il lago di Palagnedra ci fermiamo per un paio di foto al lago ed al trenino della Ferrovia delle Centovalli, che corre parallelamente alla strada tra una galleria e l'altra.




Proseguendo, giungiamo al bivio di Ponte Brolla, 


che ci conduce nell'abitato di Locarno,  velocemente attraversato con i nuovi e moderni tunnel, quindi costeggiando l'aeroporto cantonale di Locarno, ci portiamo sulla riva orientale del Lago Maggiore;



pochi chilometri e giungiamo a Vira e da li saliamo per la Val Veddasca: la strada sale stretta e abbastanza tortuosa fino allo scollinamento dell'Alpe di Neggia ed all'effettivo inizio della Val Veddasca;




scendiamo verso il confine con l'Italia che incontriamo poco dopo Indemini,



quindi, terminata la discesa, arriviamo a Maccagno dove ci fermiamo per il pranzo.



Si riparte costeggiano il lago fino a Luino, deviamo verso Ponte Tresa, sconfinando nuovamente in Svizzera per mezzo del valico di Fornasette,  e facciamo un'ultima deviazione per Arcumeggia, il paese degli affreschi.
Breve sosta e poi salutiamo i nostri compagni di viaggio e rientriamo verso Varese e poi in autostrada e tangenziale fino a Milano.

Google Maps

- Tragitto: Km. 363
- Valichi:  Passo Monte Ceneri          mt.     554 (Svizzera)   GPS
                 Alpe di Neggia                    mt.  1.395 (Svizzera)   GPS
- Colazione: Bar Orso Bianco - Craveggia -  Loc. Siberia (VB)   GPS
- Pranzo: Ristorante Pizzeria La Concordia - Maccagno con Pino e Veddasca (VA)   GPS
 
 

domenica 22 maggio 2011

22 maggio 2011 - Il Maniva e la Val Trompia - Km. 308

Giro nel bresciano.
Il trasferimento fino a Brescia è in autostrada, poi prendiamo in direzione di Nave per salire sulle Coste di S. Eusebio, percorso conosciuto da buona parte dei motociclisti bresciani e non; strada abbastanza larga, curve, rettilinei e larghi tornanti che invitano ad aprire il gas e, proprio per questo quasi sempre pattugliate dalla Stradale.
La discesa ci porta ad Odolo, quindi dopo aver superato Vestone, costeggiamo la sponda occidentale del lago di Idro; poco prima di Ponte Caffaro ad una rotonda, inizia la salita per Bagolino ed i passi Maniva e Crocedomini.





Saliamo fino a Bagolino, attorno all'ora di pranzo, giusto in tempo per acquistare un paio di fette di Bagòss. il tipico e squisito formaggio locale; cogliamo l'occasione anche per fermarci a pranzo presso una trattoria del paese.




Degustati alcuni  piatti a base del prodotto, fiore all'occhiello del luogo, e dopo aver preso informazioni riguardo alla percorribilità del Passo Crocedomini, ancora non transitabile, proseguiamo per il più basso Passo Maniva.

 


 

Il tempo che sembrava presagire scrosci di acqua, fortunatamente volge verso il bello per cui, per tutta la Val Trompia e per il rimanente tratto autostradale sulla A4 siamo risparmiati dalla pioggia.

 

Google Maps

 

- Tragitto: Km. 308

- Valichi:  Colle S. Eusebio               mt.     574 (BS)   GPS

                 Passo Maniva                   mt.  1.664 (PV)   GPS

- Pranzo: La Trattoria del Viandante - Bagolino (BS)  GPS